Il Comitato Pari Opportunita’ – CPO dell’ODCEC di Padova rende nota la pubblicazione da parte del CNDCEC dell’Informativa Reporting di Sostenibilita’ – IRS n. 11 dal titolo Il processo di implementazione dei fattori ESG nelle PMI. L’informativa esamina il processo aziendale che precede la fase di rendicontazione, che culmina poi con la Relazione di Sostenibilita’, specificatamente per le caratteristiche peculiari delle PMI. Il processo antecedente la rendicontazione non puo’ prescindere dalle fasi essenziali di: • analisi del contesto aziendale, • azione e definizione di obiettivi ESG, • rendicontazione ESG e comunicazione. In ogni fase di tale processo, viene richiesta una particolare attenzione ai temi del benessere, della parita’ di genere, della diversita’ e inclusione, della sicurezza sul lavoro, da esplicitarsi in azioni e obiettivi operativi, con vantaggi in termini di trasparenza verso gli stakeholder, oltre che di monitoraggio dei risultati nelle aree ESG, e quindi di maggior valore aziendale. Sebbene le PMI non quotate non rientrino nell’obbligatorieta’ della CSRD potranno essere indirettamente coinvolte tramite la filiera dei propri fornitori. Un ruolo fondamentale nel processo di implementazione dei fattori ESG viene svolto dai dottori commercialisti.
Il processo di implementazione dei fattori ESG nelle PMI
Modificato: 31 Gennaio 2025