Certificazione Parita’ di Genere: nuovo avviso per la concessione di contributi a PMI e professionisti.

Il Comitato Pari Opportunita’ – CPO dell’ODCEC di Padova segnala che Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunita’ della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha pubblicato il nuovo Avviso pubblico per la concessione di contributi alle PMI per servizi di assistenza tecnica e di accompagnamento in forma di voucher e per i servizi per ottenere la Certificazione di Parita’ di Genere, UNI/PdR 125:2022.

Novita’ di questa seconda edizione dell’agevolazione consiste nell’ampliamento della platea dei beneficiari degli incentivi, estesa a tutti i soggetti in possesso di partita IVA, quindi compresi anche i professionisti.

I contributi verranno concessi a seguito di procedura valutativa, in ordine cronologico di presentazione della domanda, a partire dalle ore 10.00 del 26 febbraio 2025 alle ore 16.00 del 18 aprile 2025, salvo esaurimento dei fondi disponibili.

Le domande vanno compilate on line e inviate al sito https://restart.infocamere.it/.

Possono beneficiare dei contributi le Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI) come definite dall’Allegato 1 del Regolamento UE n. 651/2014; che abbiano in pianta organica almeno 1 dipendente; siano titolari di partita IVA attiva; con sede legale e operative o domicilio fiscale in Italia; non siano sottoposte a procedura concorsuale, né a cause previste dalla normativa antimafia; siano in possesso del DURC; abbiano presentato il Rapporto Periodico sulla situazione del personale maschile e femminile, se occupano piu’ di 50 dipendenti; siano in regola con la normativa sul diritto al lavoro dei disabili; non svolgano le attivita’ elencate nell’Allegato 1 dell’Avviso e abbiano concluso positivamente il test di pre-screening.

I contributi per i servizi di assistenza tecnica e di accompagnamento vengono erogati sotto forma di voucher: € 1.639,34, comprendenti fino a quattro giornate di assistenza, per l’analisi dei processi per identificare il gap tra lo stato attuale e i requisiti richiesti dalla UNI/PdR 125:2022, per la personalizzazione di documenti e strumenti, nonché l’implementazione del Sistema di Gestione della Parita’ di Genere, per il monitoraggio degli indicatori KPI e per la definizione degli obiettivi strategici. Per la pre-verifica della conformita’ del Sistema di Gestione e’ prevista una giornata di assistenza e € 409,84 di contributo. E’ possibile richiedere il contributo per entrambe le attivita’ o solo per la pre-verifica entro sei mesi dalla concessione del contributo.

Per ottenere la Certificazione della parita’ di genere, i beneficiari devono acquisire dagli Organismi di certificazione (OdC) il preventivo di spesa per le attivita’ di audit (esame della domanda, verifica documentale, ispezioni in loco, osservazione diretta delle attivita’ dell’organizzazione certificata, rilascio del certificato per la prima Certificazione), che andra’ poi allegato alla domanda. Il contributo verra’ erogato, una volta ottenuta la Certificazione, direttamente all’OdC, con un tetto massimo di € 10.245,00, in base al numero dei dipendenti (da € 1.800,00 per imprese fino a 5 dipendenti, a € 10.245,00 per imprese oltre 176 e fino a 249 dipendenti).

Unioncamere organizza per il 24 febbraio 2025, alle ore 15:00 il webinar Certificazione Parita’ di Genere: il nuovo Bando, vantaggi e opportunita’ per le imprese. Per iscrizioni: form di iscrizione.

UnionCamere Veneto, in collaborazione con Veneto Lavoro e le CCIAA provinciali del Veneto, organizza un percorso di formazione per le imprese propedeutico al conseguimento della certificazione della parita’ di genere Incontri di formazione primo livello certificazione parita’ di genere. Presso la CCIAA di Padova si terra’ il 26 marzo 2025, ore 9:00-14:30. Per iscrizioni

Modificato: 20 Febbraio 2025