Il Comitato Pari Opportunita’ – CPO dell’ODCEC di Padova informa che la Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato il documento di ricerca Dinamica dei redditi dei Commercialisti italiani tra il 2008 e il 2023, periodo che coincide con l’Albo unico tra Dottori Commercialisti e Ragionieri. Pur registrando un incremento del reddito medio dei Commercialisti rispetto al valore aggiunto per occupato (+22,4% contro +21,2%), se confrontato con il tasso di inflazione (indice armonizzato IPCA), aumentato nel medesimo periodo del 30,8%, fa si’ che il reddito medio deflazionato sia diminuito del 6,4%. I divari reddituali tra donne e uomini, giovani e meno giovani, Nord e Sud sono generalmente diminuiti, anche se in alcuni casi restano ancora molto elevati: il divario di genere si e’ ridotto di solo 1,6% (42,3% per le donne rispetto agli uomini); il divario generazionale si e’ ridotto del 17% (47,8% per i giovani under 40 rispetto agli over 60).
Dinamica dei redditi dei Commercialisti italiani tra il 2008 e il 2023
Modificato: 16 Aprile 2025